logo-scuola
Via Scopelliti - Via Montegrappa
66050 San Salvo (CH)

La pandemia COVID-19 non ha fatto perdere la voglia di Erasmus agli studenti e ai docenti dell’Omni-comprensivo “R. Mattioli- S. D’Acquisto” di San Salvo.

L’emergenza sanitaria ha determinato considerevoli restrizioni alla mobilità fisica e non ha reso possibile né la prevista mobilità dei docenti e degli alunni meritevoli né l’accoglienza dei Paesi partners. Pertanto tutte le attività programmate per i singoli progetti, i meetings, la condivisione delle esperienze tra i Paesi partners e le mobilità pianificati come attività in presenza sono state svolte in modalità “virtuale”.

Le ultime due settimane del mese di maggio 2021 hanno visto le mobilità “ virtuali” che hanno concluso i lavori dei due Progetti Erasmus + relativi al biennio 2018/2020, ai quali la nostra scuola ha orgogliosamente partecipato. La settimana 17-21 maggio ha visto la conclusione del progetto NO SOCIAL EXCLUSION”. Obiettivo della mobilità è stato il tema dell’inclusione e delle diversità viste quale occasione di arricchimento culturale e sociale attraverso le strategie didattiche del team teaching. Italia, Polonia Bulgaria, Romania e Turchia le Nazioni coinvolte nel progetto. In questa mobilità virtuale sono state coinvolte le classi 2A e 2E della Scuola Secondaria di I Grado e la classe 5C della Scuola Primaria. La settimana 24-28 maggio ha visto, invece, la conclusione del progetto “PLEASANT SCHOOLS BY WEB 2.0 TOOLS”. Obiettivo della mobilità è stato la sensibilizzazione all’uso consapevole, razionale e corretto della Rete e di tutti i social media, e lo scambio di esperienze di online teaching. Portogallo, Italia, Polonia, Romania e Turchia i Paesi-partners coinvolti in questo progetto. Le classi 1B e 3A della Scuola Secondaria di I Grado e la classe 4C della Scuola Primaria sono state le classi coinvolte in questa seconda mobilità virtuale.

Prof.ssa Calvano Giuseppa

back-to-top
Skip to content

La pandemia COVID-19 non ha fatto perdere la voglia di Erasmus agli studenti e ai docenti dell’Omni-comprensivo “R. Mattioli- S. D’Acquisto” di San Salvo.

L’emergenza sanitaria ha determinato considerevoli restrizioni alla mobilità fisica e non ha reso possibile né la prevista mobilità dei docenti e degli alunni meritevoli né l’accoglienza dei Paesi partners. Pertanto tutte le attività programmate per i singoli progetti, i meetings, la condivisione delle esperienze tra i Paesi partners e le mobilità pianificati come attività in presenza sono state svolte in modalità “virtuale”.

Le ultime due settimane del mese di maggio 2021 hanno visto le mobilità “ virtuali” che hanno concluso i lavori dei due Progetti Erasmus + relativi al biennio 2018/2020, ai quali la nostra scuola ha orgogliosamente partecipato. La settimana 17-21 maggio ha visto la conclusione del progetto NO SOCIAL EXCLUSION”. Obiettivo della mobilità è stato il tema dell’inclusione e delle diversità viste quale occasione di arricchimento culturale e sociale attraverso le strategie didattiche del team teaching. Italia, Polonia Bulgaria, Romania e Turchia le Nazioni coinvolte nel progetto. In questa mobilità virtuale sono state coinvolte le classi 2A e 2E della Scuola Secondaria di I Grado e la classe 5C della Scuola Primaria. La settimana 24-28 maggio ha visto, invece, la conclusione del progetto “PLEASANT SCHOOLS BY WEB 2.0 TOOLS”. Obiettivo della mobilità è stato la sensibilizzazione all’uso consapevole, razionale e corretto della Rete e di tutti i social media, e lo scambio di esperienze di online teaching. Portogallo, Italia, Polonia, Romania e Turchia i Paesi-partners coinvolti in questo progetto. Le classi 1B e 3A della Scuola Secondaria di I Grado e la classe 4C della Scuola Primaria sono state le classi coinvolte in questa seconda mobilità virtuale.

Prof.ssa Calvano Giuseppa