logo-scuola
Via Scopelliti - Via Montegrappa
66050 San Salvo (CH)

PREMIATI IL MERITO E IL CORAGGIO A SAN SALVO

Giovedì 2 marzo noi ragazzi della 1 A L.S. e alcuni studenti della 1 B L.S. ci siamo recati al Comune di San Salvo, nella sala convegni, per assistere alla cerimonia di consegna di due targhe ai carabinieri (nonché coniugi) Nicoletta Piccoli e Filippo Consoli. Siamo stati scelti per questa occasione in quanto noi frequentiamo […]

Viaggio nella Shoah

Gli studenti del nostro istituto alla mostra “K.Z. Disegni degli internati nei campi di concentramento nazifascisti” .La sezione ANPI “Vittorio Travaglini” di Vasto, in collaborazione con lo SPI CGIL di Chieti, in occasione delle attività previste per il Giorno della Memoria, ha organizzato dal 24 al 29 gennaio, presso il Centro Culturale Aldo Moro di […]

L’etica di Ecomondo: andare oltre le cose materiali

Giornata intensa ed interessante quella vissuta dai ragazzi delle terze e quarte del liceo del nostro istituto presso ECOMONDO di Rimini, fiera di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica ed industriale, incentrata sull’economia sostenibile. In tarda mattinata gli studenti, suddivisi in due gruppi, hanno preso parte a due diversi incontri. Uno di questi, al quale […]

EDUCAZIONE CIVICA A SCUOLA: IL REFERENDUM DEL 12 GIUGNO

Con la legge del 20 agosto 2019 n°92, il Parlamento italiano ha sancito la definitiva introduzione dell’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole come materia curriculare. Ne consegue che dallo scorso anno noi studenti del VA L.S. abbiamo intrapreso svariati percorsi didattici volti alla sensibilizzazione su tematiche di fondamentale importanza quali le limitazioni delle istituzioni, l’aiuto reciproco, […]

” LE GRU DELLA PACE”

Aurora Masciulli, Thais Petragnano, Martina Masciale, Teejay Scarano, Christine Tascone, Omar Samel, i ragazzi di 1H e Saiaci Alessio e Arrighi Gloria della 2H si sono recati nella sede dell’Ipsia per realizzare un progetto sulla pace. Il progetto è nato per far riflettere i ragazzi sull’importanza della pace come dice Gandhi: “Sii il cambiamento che […]

Un “volo” europeo per il Consiglio comunale dei ragazzi

Si parla spesso di giovani ed educazione, anche civica, sui social, sui giornali e si finisce sempre per cadere sugli stessi discorsi… su quanto i giovani siano maleducati. Ed io non voglio segnalare giovani violenti, che sporcano, ma ragazzi impegnati e attenti. Il 31 maggio una delegazione del consiglio comunale dei ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo 1 […]

Cosa rappresenta per gli studenti la parità di genere?

Noi ragazzi della 1A LS abbiamo ideato e strutturato un sondaggio anonimo in modo da poter intervistare gran parte degli studenti per comprendere il loro pensiero e le loro opinioni sulla parità di genere senza condizionamenti. Grazie alle risposte date dagli studenti siamo riusciti ad ottenere preziose informazioni che abbiamo organizzato in grafici ed istogrammi. […]

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E PROMESSI SPOSI: UNA FILIGRANA DI EDUCAZIONE CIVICA

 Il 18 Maggio, si è concluso il meraviglioso percorso del Consiglio Comunale dei Ragazzi 2021-2022, che da anni ormai dà voce ai più giovani della città, stimolandone la creatività, ma soprattutto la responsabilità, per divenire cittadini di domani. Quest’anno il nostro cammino si è incentrato sull’analisi del celebre romanzo “I Promessi Sposi”, in cui vengono […]

back-to-top
Skip to content

PREMIATI IL MERITO E IL CORAGGIO A SAN SALVO

Giovedì 2 marzo noi ragazzi della 1 A L.S. e alcuni studenti della 1 B L.S. ci siamo recati al Comune di San Salvo, nella sala convegni, per assistere alla cerimonia di consegna di due targhe ai carabinieri (nonché coniugi) Nicoletta Piccoli e Filippo Consoli. Siamo stati scelti per questa occasione in quanto noi frequentiamo […]

Viaggio nella Shoah

Gli studenti del nostro istituto alla mostra “K.Z. Disegni degli internati nei campi di concentramento nazifascisti” .La sezione ANPI “Vittorio Travaglini” di Vasto, in collaborazione con lo SPI CGIL di Chieti, in occasione delle attività previste per il Giorno della Memoria, ha organizzato dal 24 al 29 gennaio, presso il Centro Culturale Aldo Moro di […]

L’etica di Ecomondo: andare oltre le cose materiali

Giornata intensa ed interessante quella vissuta dai ragazzi delle terze e quarte del liceo del nostro istituto presso ECOMONDO di Rimini, fiera di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica ed industriale, incentrata sull’economia sostenibile. In tarda mattinata gli studenti, suddivisi in due gruppi, hanno preso parte a due diversi incontri. Uno di questi, al quale […]

EDUCAZIONE CIVICA A SCUOLA: IL REFERENDUM DEL 12 GIUGNO

Con la legge del 20 agosto 2019 n°92, il Parlamento italiano ha sancito la definitiva introduzione dell’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole come materia curriculare. Ne consegue che dallo scorso anno noi studenti del VA L.S. abbiamo intrapreso svariati percorsi didattici volti alla sensibilizzazione su tematiche di fondamentale importanza quali le limitazioni delle istituzioni, l’aiuto reciproco, […]

” LE GRU DELLA PACE”

Aurora Masciulli, Thais Petragnano, Martina Masciale, Teejay Scarano, Christine Tascone, Omar Samel, i ragazzi di 1H e Saiaci Alessio e Arrighi Gloria della 2H si sono recati nella sede dell’Ipsia per realizzare un progetto sulla pace. Il progetto è nato per far riflettere i ragazzi sull’importanza della pace come dice Gandhi: “Sii il cambiamento che […]

Un “volo” europeo per il Consiglio comunale dei ragazzi

Si parla spesso di giovani ed educazione, anche civica, sui social, sui giornali e si finisce sempre per cadere sugli stessi discorsi… su quanto i giovani siano maleducati. Ed io non voglio segnalare giovani violenti, che sporcano, ma ragazzi impegnati e attenti. Il 31 maggio una delegazione del consiglio comunale dei ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo 1 […]

Cosa rappresenta per gli studenti la parità di genere?

Noi ragazzi della 1A LS abbiamo ideato e strutturato un sondaggio anonimo in modo da poter intervistare gran parte degli studenti per comprendere il loro pensiero e le loro opinioni sulla parità di genere senza condizionamenti. Grazie alle risposte date dagli studenti siamo riusciti ad ottenere preziose informazioni che abbiamo organizzato in grafici ed istogrammi. […]

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E PROMESSI SPOSI: UNA FILIGRANA DI EDUCAZIONE CIVICA

 Il 18 Maggio, si è concluso il meraviglioso percorso del Consiglio Comunale dei Ragazzi 2021-2022, che da anni ormai dà voce ai più giovani della città, stimolandone la creatività, ma soprattutto la responsabilità, per divenire cittadini di domani. Quest’anno il nostro cammino si è incentrato sull’analisi del celebre romanzo “I Promessi Sposi”, in cui vengono […]