L’amore platonico: alla scoperta del suo significato

Molte volte sentiamo parlare di amore platonico… ma ne conosciamo davvero il significato? Lo studio della letteratura e della filosofia sono fondamentali per rispondere a questo interrogativo, ma anche per spiegare determinati rapporti della vita reale. Con l’espressione “amore platonico” si intende una relazione amorosa asessuata, fondata soltanto su affinità spirituali o intellettuali; potremmo definirla […]

Il mondo della moda: celebrazione dell’effimero o forma d’espressione?

Il termine “moda” deriva dal latino “modus”, ovvero “maniera”, “modo”, oppure da “mos”, che significa “costume”, “tradizione”. La moda è infatti un fenomeno sociale che rispecchia un modello estetico e comportamentale in un determinato periodo. Questo fenomeno viene spesso criticato da molti, che lo giudicano come superficiale e gli attribuiscono un’accezione negativa, non comprendendo il […]

IL NOSTRO ERASMUS A SALAMANCA

“Viajar es marcharse de casa, es dejar los amigos es intentar volar volar conociendo otras ramas recorriendo caminos es intentar cambiar.” (G.García Márquez)   Nella settimana dal 5 al 12 marzo 2023, alcuni studenti della classe 4B dell’ITE indirizzo RIM e della classe 5D dell’IPSIA indirizzo Socio-sanitario, accompagnati dalle prof.sse Barbara Mei e Stefania Vicoli, […]

PREMIATI IL MERITO E IL CORAGGIO A SAN SALVO

Giovedì 2 marzo noi ragazzi della 1 A L.S. e alcuni studenti della 1 B L.S. ci siamo recati al Comune di San Salvo, nella sala convegni, per assistere alla cerimonia di consegna di due targhe ai carabinieri (nonché coniugi) Nicoletta Piccoli e Filippo Consoli. Siamo stati scelti per questa occasione in quanto noi frequentiamo […]

Viaggio nella Shoah

Gli studenti del nostro istituto alla mostra “K.Z. Disegni degli internati nei campi di concentramento nazifascisti” .La sezione ANPI “Vittorio Travaglini” di Vasto, in collaborazione con lo SPI CGIL di Chieti, in occasione delle attività previste per il Giorno della Memoria, ha organizzato dal 24 al 29 gennaio, presso il Centro Culturale Aldo Moro di […]

L’etica di Ecomondo: andare oltre le cose materiali

Giornata intensa ed interessante quella vissuta dai ragazzi delle terze e quarte del liceo del nostro istituto presso ECOMONDO di Rimini, fiera di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica ed industriale, incentrata sull’economia sostenibile. In tarda mattinata gli studenti, suddivisi in due gruppi, hanno preso parte a due diversi incontri. Uno di questi, al quale […]

EDUCAZIONE CIVICA A SCUOLA: IL REFERENDUM DEL 12 GIUGNO

Con la legge del 20 agosto 2019 n°92, il Parlamento italiano ha sancito la definitiva introduzione dell’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole come materia curriculare. Ne consegue che dallo scorso anno noi studenti del VA L.S. abbiamo intrapreso svariati percorsi didattici volti alla sensibilizzazione su tematiche di fondamentale importanza quali le limitazioni delle istituzioni, l’aiuto reciproco, […]

” LE GRU DELLA PACE”

Aurora Masciulli, Thais Petragnano, Martina Masciale, Teejay Scarano, Christine Tascone, Omar Samel, i ragazzi di 1H e Saiaci Alessio e Arrighi Gloria della 2H si sono recati nella sede dell’Ipsia per realizzare un progetto sulla pace. Il progetto è nato per far riflettere i ragazzi sull’importanza della pace come dice Gandhi: “Sii il cambiamento che […]

Skip to content

L’amore platonico: alla scoperta del suo significato

Molte volte sentiamo parlare di amore platonico… ma ne conosciamo davvero il significato? Lo studio della letteratura e della filosofia sono fondamentali per rispondere a questo interrogativo, ma anche per spiegare determinati rapporti della vita reale. Con l’espressione “amore platonico” si intende una relazione amorosa asessuata, fondata soltanto su affinità spirituali o intellettuali; potremmo definirla […]

Il mondo della moda: celebrazione dell’effimero o forma d’espressione?

Il termine “moda” deriva dal latino “modus”, ovvero “maniera”, “modo”, oppure da “mos”, che significa “costume”, “tradizione”. La moda è infatti un fenomeno sociale che rispecchia un modello estetico e comportamentale in un determinato periodo. Questo fenomeno viene spesso criticato da molti, che lo giudicano come superficiale e gli attribuiscono un’accezione negativa, non comprendendo il […]

IL NOSTRO ERASMUS A SALAMANCA

“Viajar es marcharse de casa, es dejar los amigos es intentar volar volar conociendo otras ramas recorriendo caminos es intentar cambiar.” (G.García Márquez)   Nella settimana dal 5 al 12 marzo 2023, alcuni studenti della classe 4B dell’ITE indirizzo RIM e della classe 5D dell’IPSIA indirizzo Socio-sanitario, accompagnati dalle prof.sse Barbara Mei e Stefania Vicoli, […]

PREMIATI IL MERITO E IL CORAGGIO A SAN SALVO

Giovedì 2 marzo noi ragazzi della 1 A L.S. e alcuni studenti della 1 B L.S. ci siamo recati al Comune di San Salvo, nella sala convegni, per assistere alla cerimonia di consegna di due targhe ai carabinieri (nonché coniugi) Nicoletta Piccoli e Filippo Consoli. Siamo stati scelti per questa occasione in quanto noi frequentiamo […]

Viaggio nella Shoah

Gli studenti del nostro istituto alla mostra “K.Z. Disegni degli internati nei campi di concentramento nazifascisti” .La sezione ANPI “Vittorio Travaglini” di Vasto, in collaborazione con lo SPI CGIL di Chieti, in occasione delle attività previste per il Giorno della Memoria, ha organizzato dal 24 al 29 gennaio, presso il Centro Culturale Aldo Moro di […]

L’etica di Ecomondo: andare oltre le cose materiali

Giornata intensa ed interessante quella vissuta dai ragazzi delle terze e quarte del liceo del nostro istituto presso ECOMONDO di Rimini, fiera di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica ed industriale, incentrata sull’economia sostenibile. In tarda mattinata gli studenti, suddivisi in due gruppi, hanno preso parte a due diversi incontri. Uno di questi, al quale […]

EDUCAZIONE CIVICA A SCUOLA: IL REFERENDUM DEL 12 GIUGNO

Con la legge del 20 agosto 2019 n°92, il Parlamento italiano ha sancito la definitiva introduzione dell’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole come materia curriculare. Ne consegue che dallo scorso anno noi studenti del VA L.S. abbiamo intrapreso svariati percorsi didattici volti alla sensibilizzazione su tematiche di fondamentale importanza quali le limitazioni delle istituzioni, l’aiuto reciproco, […]

” LE GRU DELLA PACE”

Aurora Masciulli, Thais Petragnano, Martina Masciale, Teejay Scarano, Christine Tascone, Omar Samel, i ragazzi di 1H e Saiaci Alessio e Arrighi Gloria della 2H si sono recati nella sede dell’Ipsia per realizzare un progetto sulla pace. Il progetto è nato per far riflettere i ragazzi sull’importanza della pace come dice Gandhi: “Sii il cambiamento che […]