
L’omosessualità ieri ed oggi
Partendo dall’antica Roma fino ad arrivare ai giorni nostri, le ragazze della classe 5A LS sono intervenute sul tema dell’omosessualità, facendoci comprendere ciò che spesso

DISTURBI ALIMENTARI: QUESTI (SEMI)SCONOSCIUTI
Intervista alla dott.ssa Maccione in occasione della giornata nazionale del “fiocchetto rosa” Il giorno 19 marzo, in occasione della giornata nazionale del “fiocchetto lilla” contro

Tra Fragilità ed Equilibrio
L’essere umano e i suoi limiti Qual è la tua più grande paura? In cosa credi? Come reagisci al sentimento di vuoto, di confusione? Piangi?

L’istituzione che vorrei migliorare
Il carcere e il fenomeno del suicidio Accade di rado di soffermarsi a pensare come possa essere migliorato l’insieme di normative che regola il sistema

Desiderio e Infelicità: dalla letteratura alla filosofia
I desideri degli uomini possono essere appagati durevolmente? Il desiderio è qualcosa che nasce in noi fin da bambini. Basti pensare a quella sorta di

Arthur Schopenhauer e il linguaggio universale della musica
Il filosofo celebra la musica, linguaggio universale, definendola una fuga provvisoria dal dolore “Dove le parole non arrivano… la musica parla.” (Beethoven) Una frase davvero

La Rivoluzione Scientifica e il ruolo della scienza nella contemporaneità
Tra Cinquecento e Seicento si verifica in Europa uno degli eventi fondamentali della storia, la rivoluzione scientifica, ossia lo straordinario e complesso insieme di eventi

L’amore non conosce pregiudizi
L’amore, nella sua accezione più ampia, è apertura verso l’altro, di qualsiasi tendenza sessuale sia. Quante volte abbiamo sentito parlare dell’omosessualità. Per essa intendiamo quella

La filosofia: il coraggio di pensare
A partire da novembre 2021, nel nostro Istituto ha preso avvio per la prima volta una rubrica di divulgazione filosofica intitolata “A scuola con filosofia”.

“NON ESISTE UN PIANETA B”
ll tema del cambiamento climatico Obiettivo 13 dell’Agenda 2030 affrontato attraverso un laboratorio di didattica digitale. La gamification come strumento di apprendimento attraverso l’uso di

IL FUTURO È NOSTRO E DOBBIAMO IMPARARE A TUTELARLO MEGLIO
Il 27 ottobre le classi 3A, 4A e 4B LS del nostro Istituto si sono recate a Rimini per partecipare ad Ecomondo, fiera sulla sostenibilità

INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ NEL MONDO DEL LAVORO
In occasione della Giornata nazionale degli Istituti Tecnici Economici, abbiamo discusso di economia sostenibile con il dott. Silvio Calice. Mercoledì 10 novembre 2021 la classe

VIVERE LO SPORT INSIEME AI CAMPIONI
Si aprono per la seconda volta le porte del Centro di Preparazione Olimpica di Formia per gli studenti del “Management dello Sport” del Mattioli-D’Acquisto di

GIORNATA DELL’UNITÁ NAZIONALE
La Città di San Salvo domenica 7 novembre 2021 ha ricordato il giorno dell’Unità Nazionale, la Giornata delle Forze Armate e della Commemorazione dei

La voglia di tornare a viaggiare.
Cogliamo le opportunità offerte dai progetti Erasmus per tornare a conoscere di persona nuovi studenti e altri paesi. Il 15 ottobre, in occasione dell’Erasmus Day,