
Il mondo della moda: celebrazione dell’effimero o forma d’espressione?
Il termine “moda” deriva dal latino “modus”, ovvero “maniera”, “modo”, oppure da “mos”, che significa “costume”, “tradizione”. La moda è infatti un fenomeno sociale che

IL NOSTRO ERASMUS A SALAMANCA
“Viajar es marcharse de casa, es dejar los amigos es intentar volar volar conociendo otras ramas recorriendo caminos es intentar cambiar.” (G.García Márquez) Nella

Madmedia. Il giornalino della Scuola Secondaria di I grado.
https://madmagz.com/magazine/2078794#/

PREMIATI IL MERITO E IL CORAGGIO A SAN SALVO
Giovedì 2 marzo noi ragazzi della 1 A L.S. e alcuni studenti della 1 B L.S. ci siamo recati al Comune di San Salvo, nella

Viaggio nella Shoah
Gli studenti del nostro istituto alla mostra “K.Z. Disegni degli internati nei campi di concentramento nazifascisti” .La sezione ANPI “Vittorio Travaglini” di Vasto, in collaborazione

L’etica di Ecomondo: andare oltre le cose materiali
Giornata intensa ed interessante quella vissuta dai ragazzi delle terze e quarte del liceo del nostro istituto presso ECOMONDO di Rimini, fiera di riferimento in

EDUCAZIONE CIVICA A SCUOLA: IL REFERENDUM DEL 12 GIUGNO
Con la legge del 20 agosto 2019 n°92, il Parlamento italiano ha sancito la definitiva introduzione dell’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole come materia curriculare. Ne

” LE GRU DELLA PACE”
Aurora Masciulli, Thais Petragnano, Martina Masciale, Teejay Scarano, Christine Tascone, Omar Samel, i ragazzi di 1H e Saiaci Alessio e Arrighi Gloria della 2H si

Un “volo” europeo per il Consiglio comunale dei ragazzi
Si parla spesso di giovani ed educazione, anche civica, sui social, sui giornali e si finisce sempre per cadere sugli stessi discorsi… su quanto i

Cosa rappresenta per gli studenti la parità di genere?
Noi ragazzi della 1A LS abbiamo ideato e strutturato un sondaggio anonimo in modo da poter intervistare gran parte degli studenti per comprendere il loro

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E PROMESSI SPOSI: UNA FILIGRANA DI EDUCAZIONE CIVICA
Il 18 Maggio, si è concluso il meraviglioso percorso del Consiglio Comunale dei Ragazzi 2021-2022, che da anni ormai dà voce ai più giovani della

“I FIORI DELLA MEMORIA”
Oggi, 9 maggio 2022 a Cinisi, come ogni anno dal 1978, si svolge il Corteo nazionale antimafia in memoria dell’uccisione di Peppino Impastato per mano

I nostri Percorsi per le Competenze trasversali e per l’Orientamento
L’Alternanza scuola-lavoro, rinominata PCTO nel 2019, è una modalità didattica innovativa che attraverso l’esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare

“EDUCARE PIUTTOSTO CHE PRESCRIVERE”
” Il 31 marzo 2022, gli alunni della 3L e 2A, accompagnati dalle proff.sse Fiore Marianna e Arbia Stefania, della SSIG dell’Istituto Omnicomprensivo Mattioli –