
San Salvo strizza l’occhio all’ecosostenibilità
Un rapido esame della situazione “mobilità” per evidenziare come San Salvo e i suoi cittadini siano sempre pronti ai cambiamenti, soprattutto se indirizzati a migliorare

“Siamo donne in un mondo di uomini!”
La giornalista Angela Marino di FanPage, nel giorno internazionale della donna, racconta la sua esperienza in prima linea contro violenze e femminicidi. In una giornata

Bisogni di ieri e desideri di oggi.
A confronto i bisogni del passato e quelli odierni, per evidenziare come sia cambiato il tenore di vita dei sansalvesi negli ultimi 60 anni. San

STAPPIAMO E… RACCOGLIAMO
ALLA SCOPERTA DELL’INIZIATIVA 12a edizione Con l’anno scolastico 2020/2021 è giunta la 12a edizione del progetto “Stappiamo e… Raccogliamo per l’AIRC”. L’iniziativa, ideata e promossa
Report questionario stereotipi e violenze
Le ragazze della 4A e 5B ITE presentano in un video i risultati del progetto “Pink or Blue” sui pregiudizi e discriminazioni di genere,

LA RIVOLUZIONE ENERGETICA POSSIBILE
Non perde colpi il progetto Erasmus che il nostro istituto coordina in mezzo alle difficoltà imposte dalla pandemia. Lunedì 1 marzo si è svolto il

Solitudine e disagio spopolano tra gli adolescenti. E spesso anche l’incoscienza.
Il nostro sondaggio in merito alla percezione dei giovani sansalvesi sul continuo variare dei colori territoriali conferma una tendenza preoccupante. Febbraio 2021: ormai è passato

A scuola di OpenCoesione
Un progetto di cittadinanza attiva e monitoraggio civico degli studenti ITE radicato nella scuola e sul territorio. Il progetto ‘A Scuola di OpenCoesione’ (ASOC) è

INTERVIEW SUR LA MODE
Qu’est-ce que vous pensez de la mode? Interview à nos copains Nous sommes Giada, Francesca, Roberta et Alessia et

La new entry di quest’anno: educazione civica. Un’alunna di seconda C racconta.
Quest’anno la mia classe, come tutte le altre, ha visto una new entry tra le materie. Si tratta proprio di educazione civica. Penso che sia

IN INGLESE…ALLA SCOPERTA DELLA PIRAMIDE ALIMENTARE
Com’è essere uno chef per un giorno? Che cos’è la “piramide alimentare”? Nelle ultime settimane di Gennaio, noi ragazzi della classe 2D, aiutati dalla prof.ssa

Con Bartali ricordiamo la Shoah
La Shoah è un termine ebraico (tempesta devastante) che rappresenta la persecuzione e il genocidio degli ebrei nella Seconda guerra mondiale ad opera del governo

UNO SCREENING A SCUOLA PER LA VITA
È molto importante partecipare allo screening, perché aiuta a proteggerci, aiuta a proteggere la comunità… e siccome nelle settimane successive alle feste natalizie si è

Dal bullismo al cyber-bullismo: generazioni a confronto.
Il giorno 12 gennaio il nostro Istituto ha partecipato ad un webinar … ”Dal bullismo al cyber-bullismo: scenari futuri in ambito nazionale ed europeo”. Sono

Un rientro a scuola “particolare”
Il rientro a scuola in tempo covid è sicuramente molto complesso! Ci sono nuove regole da rispettare (distanziamento, mascherina, igienizzante) ma ci dobbiamo impegnare